Fisco
-
REVERSE CHARGE IN EDILIZIA: SUBAPPALTO
Sempre più complessa è l’applicazione del regime dell’inversione contabile (reverse charge) nel settore edile disciplinato dall’arti 17 del D.P.R. n.
-
IVA IN EDILIZIA: il mondo dei beni significativi
Negli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, realizzati sulle unità immobiliari abitative, ci troviamo spesso nelle condizioni in cui il
Lavoro
-
Perché scegliere con cura il proprio consulente del lavoro
Proprio quando il sapere è a portata di tutti ci sono sempre meno persone disposte a dedicare il loro tempo
-
Sistemi di geolocalizzazione e divieto di controllo a distanza dei lavoratori.
L’Ispettorato del lavoro è intervenuto con la nota 2572 del 14 aprile 2023 sul delicato tema dell’uso del GPS negli
Circolari
-
CONGEDO DI PATERNITA’
Tutto quello che c’è da sapere sul congedo di paternità (obbligatorio e facoltativo)! A chi spetta? Quando dura? Quando e
-
Proroga Superbonus 110 Ripristino di cessione e sconto in fattura
Superbonus 110 prorogato al 30.09.2023 per unifamiliari e unità indipendenti. Sconto in fattura o cessione del credito rispristinato per tutti
-
BUONI LAVORO (O VOUCHER) ALLA LUCE DELLE ULTIME MODIFICHE
La legge di Bilancio del 2023 ha introdotto importanti modifiche in merito ai buoni lavoro (o voucher). Di seguito le
-
Pubblicazione aiuti e contributi pubblici: dal 1° gennaio 2023 scattano le sanzioni
Le erogazioni pubbliche ricevute dalle imprese sono oggetto di monitoraggio e pubblicità (entro il 30 giugno di ogni anno), a
-
RIDUZIONE DEL TASSO INAIL PER IL 2023 La richiesta scade il 28 Febbraio
Scade il 28 febbraio 2023 il termine per la presentazione delle domande di riduzione del tasso Inail, che le aziende