STOP ALLE ATTIVITA’ ALL’APERTO NELLA FASCIA ORARIA 12.30-16.00 IN CASO DI ALLERTA CALDO RISCHIO “ALTO”
In attuazione delle misure di prevenzione per il rischio da stress termico, si dispone il divieto di svolgere specifiche attività lavorative all’aperto, nella fascia oraria
SCADENZA FERIE 2023: OBBLIGO CONTRIBUTIVO ENTRO IL 20 AGOSTO 2025
Le ferie maturate nel 2023 devono essere fruite entro il 30 giugno 2025 per evitare sanzioni. Se non godute, il relativo importo va assoggettato a
OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLA PEC DEGLI AMMINISTRATORI AL REGISTRO IMPRESE
Dal 1° gennaio 2025, la Legge di Bilancio 2025 introduce l’obbligo per gli amministratori di società di comunicare un indirizzo PEC personale al Registro delle
CREDITO IMPOSTA ZES UNICA
Il Credito d’Imposta ZES Unica è una misura volta a incentivare gli investimenti produttivi nelle aree economicamente svantaggiate del Mezzogiorno e dell’Abruzzo, per promuovere lo
RIAMMISSIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA (ROTTAMAZIONE QUATER): SCADENZE, MODALITA’ E REQUISITI
A seguito di nuove disposizioni normative, i contribuenti decaduti dalla "Rottamazione-quater" entro il 31 dicembre 2024, per mancato, insufficiente o tardivo versamento, possono richiedere la
DIFFERIMENTO DELL’OBBLIGO DI ASSICURAZIONE CONTRO EVENTI CATASTROFALI
Approvato il decreto-legge che differisce l’obbligo per le micro, piccole e medie imprese di stipulare polizze assicurative contro i danni da calamità naturali. Resta invariato
COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA ALL’INAIL DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) – SCADENZA 31.03.2025
Entro il 31 marzo, tutte le aziende con almeno un dipendente sono tenute a comunicare telematicamente all’INAIL i nominativi dei Rappresentanti dei Lavoratori per la
OBBLIGO DI ASSICURAZIONE CONTRO EVENTI CATASTROFALI ENTRO IL 31.03.2025
Entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia devono stipulare una polizza assicurativa contro danni derivanti da
RIDUZIONE DEL TASSO INAIL PER IL 2025 – LA RICHIESTA SCADE IL 28 FEBBRAIO
Scade il 28 febbraio 2025 il termine per la presentazione delle domande di riduzione del tasso Inail che le aziende possono richiedere dopo i primi
LAVORATORI SOMMINISTRATI 2024 – COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SINDACATI ENTRO IL 31 GENNAIO
Il 31 gennaio 2025 è l’ultimo giorno utile per i datori di lavoro che, nel corso del 2024, hanno stipulato contratti di somministrazione, per inviare