STOP ALLE ATTIVITA’ ALL’APERTO NELLA FASCIA ORARIA 12.30-16.00 IN CASO DI ALLERTA CALDO RISCHIO “ALTO”
In attuazione delle misure di prevenzione per il rischio da stress termico, si dispone il divieto di svolgere specifiche attività lavorative all’aperto, nella fascia oraria
SCADENZA FERIE 2023: OBBLIGO CONTRIBUTIVO ENTRO IL 20 AGOSTO 2025
Le ferie maturate nel 2023 devono essere fruite entro il 30 giugno 2025 per evitare sanzioni. Se non godute, il relativo importo va assoggettato a
COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA ALL’INAIL DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) – SCADENZA 31.03.2025
Entro il 31 marzo, tutte le aziende con almeno un dipendente sono tenute a comunicare telematicamente all’INAIL i nominativi dei Rappresentanti dei Lavoratori per la
RIDUZIONE DEL TASSO INAIL PER IL 2025 – LA RICHIESTA SCADE IL 28 FEBBRAIO
Scade il 28 febbraio 2025 il termine per la presentazione delle domande di riduzione del tasso Inail che le aziende possono richiedere dopo i primi
LAVORATORI SOMMINISTRATI 2024 – COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SINDACATI ENTRO IL 31 GENNAIO
Il 31 gennaio 2025 è l’ultimo giorno utile per i datori di lavoro che, nel corso del 2024, hanno stipulato contratti di somministrazione, per inviare
NASPI 2025 – NUOVE REGOLE, CONTRIBUZIONE MINIMA A 13 SETTIMANE
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti modifiche sulla NASPI: dal 2025 minimo 13 settimane di contribuzione per l’accesso. ➡️Circ. n.1 -NASPI 2025 Nuove Regole, Contribuzione
OBBLIGO DI FEDELTA’ DEL LAVORATORE: UN PILASTRO DEL RAPPORTO DI LAVORO
L’obbligo di fedeltà a carico del lavoratore è un principio fondamentale nei rapporti di lavoro. Esso sancisce che il prestatore di lavoro deve agire con
PATENTE A CREDITI DAL 01 OTTOBRE 2024
Dal 1° Ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri edili hanno l’obbligo della patente a crediti. ➡️Circ. n.7 - PATENTE A
CLIMA ORGANIZZATIVO: UN INVESTIMENTO STRATEGICO PER IL DATORE DI LAVORO
Un buon clima organizzativo è un tesoro nascosto per qualsiasi datore di lavoro. Vediamo perché investire in un ambiente di lavoro positivo e come ridurre
ESONERO CONTRIBUTIVO LAVORATRICI MADRI
Esonero pari al 100% della quota dei contributi previdenziali a carico della dipendente, con un limite massimo annuo di € 3.000. ➡️Circ. n.5 - ESONERO CONTRIBUTIVO